
Lo studio in vivo recentemente pubblicato sulla rivista “Nutrients” e condotto da ricercatori italiani dell’Università di Padova, ha mostrato che la polidatina, somministrata secondo un protocollo profilattico nel modello murino, previene efficacemente l’artrite riducendo significativamente il gonfiore, dopo sole 48 ore dall’iniezione di cristalli CCP.
Come evidenziato dall’analisi istologica, anche gli esiti secondari di risposta leucocitaria, necrosi, edema e sinovite sono diminuiti in seguito al trattamento profilattico con polidatina.

L’articolo evidenzia come l’efficacia della polidatina, benché somministrata con un dosaggio significativamente inferiore sia paragonabile alla colchicina, il farmaco più comune utilizzato per il trattamento di episodi acuti di artrite indotta da cristalli.
Questi risultati suggeriscono che la polidatina potrebbe essere utilizzata nella prevenzione di attacchi acuti indotti da cristalli di calcio pirofosfato negli esseri umani.
Link dell’articolo: https://www.mdpi.com/2072-6643/13/3/929/htm