FOCUS POINTS

Nuova formulazione frutto dell’accordo con Brassica Inc., che detiene lo sviluppo dei brevetti della Johns Hopkins University sul Sulforafano: maggiore titolazione (13% glucorafanina), conversione in Sulforafano nettamente superiore a qualsiasi altro estratto sul mercato (oltre il 35%), verificata in 3 studi di biodisponibilità. Oltre 30 studi clinici effettuati utilizzando questo estratto.

COME AGISCE

L’elevato dosaggio di sulforafano presente in Actisulf stimola la proteina NRF2 e promuove la fase 2 del sistema di disintossicazione del corpo, aumentando la produzione di enzimi antiossidanti e proteine protettive, tra cui il glutatione. Ciò contribuisce a proteggere le cellule, ridurre stress ossidativo e infiammazione cronica e liberare l’organismo da sostanze tossiche di origine organica ambientale, alimentare, farmacologica.

INDICAZIONI D'USO

  • Detossificazione;
  • Salute di fegato, reni e prostata;
  • Prevenzione.

ACTisulf®

SULFORAFANO ATTIVATO

Precursore del glutatione

Protezione del DNA

Antinfiammatorio

Antiossidante 72h

Detossificazione

Clinicamente testato

Elevata biodisponibilità

ACTisulf® è un integratore alimentare in compresse masticabili a base di Glucorafanina e Mirosinasi (i precursori del Sulforafano), estratta e titolata al 13% dalle parti aeree del broccolo (Brassica Oleracea var. italica) e in una formulazione altamente assorbibile verificata in diversi studi di farmacocinetica.

Dagli studi è emerso che il Sulforafano ha attività come potente detossificante. Grazie infatti alla sua azione di induzione degli enzimi di fase 2 e della sintesi delle molecole coinvolte nei processi di inattivazione dei radicali liberi, partecipa ai meccanismi endogeni di protezione cellulare dai danni indotti da stress, infiammazione, disfunzioni organiche.

€35,90

PRINCIPI ATTIVI

CONTENUTO CONFEZIONE

30 Compresse

FORMULAZIONE

Compresse masticabili

AVVERTENZE

Non superare la dose consigliata. Sconsigliato in gravidanza, nei bambini, nell’uso prolungato senza parere medico. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.

CODICE MINISTERIALE

974886867

DETTAGLI

Cos'è il Sulforafano?

Isolato per la prima volta nel 1992 dai ricercatori della Johns Hopkins School of Medicine, il sulforafano, molecola attiva scoperta nelle verdure crocifere come cavoli e broccoli, è da più di trent’anni oggetto di studio perché mostra in laboratorio azioni detossificanti che non smettono di sorprendere.

Il Sulforafano si forma naturalmente quando il suo precursore, la Glucorfanina, entra in contatto con l’enzima mirosinasi. Nelle cellule vegetali queste due molecole sono separate e vengono a contatto solo quando la parete cellulare viene rotta, ad esempio masticando le piante della famiglia delle crucifere (cavoli, broccoli, senape, ecc.). La cottura però inattiva l’enzima mirosinasi impedendo la formazione del sulforafano quando mangiamo queste verdure in piatti cotti e pietanze.

 

Perché scegliere il Sulforafano attivato di ACTIsulf®?

Integratore Evidence-Based basato sulle 5 garanzie Sherman su purezza, titolazione, formulazione, composizione, biodisponibilità.

Sherman Tree Nutraceuticals si impegna a fornire prodotti di alta qualità, basati su evidenze scientifiche e frutto di collaborazioni medico-scientifiche di alto livello.

ACTisulf® è un innovativo integratore alimentare a base di un estratto brevettato di germogli di broccoli, titolato in Sulforafano Attivato, e naturalmente ricco di glucosinolati, precursori di isotiocianati ed indoli fisiologicamente attivi. Actisulf® inoltre è titolato in Mirosinasi, un enzima fondamentale per la conversione ottimale della Glucorafanina in Sulforafano.

La tecnica di estrazione brevettata consente la conservazione delle proprietà fitochimiche della materia prima. È formulato in compresse masticabili che consentono l’attivazione del sulforafano a livello orale e gastrico attraverso un processo biomimetico.

L’attivazione del sulforafano avviene già nel cavo orale per azione dell’enzima di mirosinasi la cui attività consente di aumentarne l’assorbimento con un risultato equiparabile alla somministrazione intramuscolare.

Il processo di masticazione nel cavo orale consente alla glucorafanina (precursore del sulforafano) di entrare in contatto con la mirosinasi, enzima essenziale per la conversione della glucorafanina in sulforafano attivo.

A cosa serve?

Actisulf è un integratore alimentare pensato per chi desidera sfruttare al meglio i benefici del sulforafano al fine di migliorare il proprio benessere generale. Attraverso la protezione antiossidante e la riduzione dello stress ossidativo, aiuta a contrastare i danni causati dai radicali liberi e a mantenere l’organismo in equilibrio.

Inoltre, Actisulf supporta la disintossicazione dell’organismo, favorendo l’eliminazione di tossine e contribuendo a mantenere l’organismo sano e in forma.

Grazie alla suo contributo nella modulazione dei processi infiammatori, promuove anche la salute cardiovascolare e articolare, aiutando a prevenire problemi legati a cuore, arterie e articolazioni.

Actisulf non solo sostiene il sistema immunitario, rafforzando le difese naturali dell’organismo, ma possiede anche una potenziale azione chemiopreventiva, grazie alla quale potrebbe ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori.

Meccanismi molecolari

l sulforafano esercita i suoi effetti benefici attraverso una serie di meccanismi molecolari che agiscono in modo sinergico. Uno di questi meccanismi riguarda l’induzione degli enzimi di fase II e l’attivazione del fattore di trascrizione Nrf2, che insieme promuovono la disintossicazione e proteggono le cellule dai danni ossidativi.

Un altro importante meccanismo d’azione del sulforafano riguarda la modulazione dell’infiammazione. Questo composto agisce inibendo il fattore di trascrizione NF-kB, contribuendo così alla prevenzione di molte malattie correlate all’infiammazione. 

Inoltre, il sulforafano è in grado di inibire la proliferazione cellulare e indurre l’apoptosi, influenzando la crescita e la sopravvivenza delle cellule tumorali. Questa azione sostiene le proprietà chemiopreventive del sulforafano.

Studi clinici

Il sulforafano è noto per la sua capacità di proteggere le cellule dai danni ossidativi, ridurre lo stress ossidativo e favorire al disintossicazione dell’organismo.

Inoltre, il sulforafano ha dimostrato di contribuire alla modulazione degli stati infiammatori e migliorare la resistenza all’insulina in pazienti diabetici di tipo 2, promuovendo così la salute cardiovascolare. 

L’assunzione di sulforafano ha mostrato la riduzione di livelli di marcatori chiave utilizzati per monitorare la progressione del cancro alla prostata, suggerendo una potenziale attività chemiopreventiva.

Infine, alcune ricerche hanno esplorato gli effetti del sulforafano sull’autismo che hanno mostrato come il trattamento con sulforafano potesse migliorare significativamente i sintomi comportamentali nei pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico.

SHERMAN TREE PRESENT

I nostri partner

Il sito è ancora in fase di sviluppo

Stiamo lavorando per offrirti un’esperienza online straordinaria. Il nostro sito è attualmente in fase di sviluppo per garantirti una piattaforma innovativa e user-friendly. Ci scusiamo per l’inconveniente e non vediamo l’ora di condividere il risultato finale completo!