Segnaliamo l’articolo “New intriguing possibility for prevention of coronavirus pneumonitis: Natural purified polyphenols” recentemente uscito sulla rivista Oral Diseases a firma di ricercatori italiani delle università di Foggia, Venezia e del Cnr che espone i potenziali vantaggi dell’utilizzo dei polifenoli purificati, tra questi in particolare la polidatina (resveratrolo glucoside naturale*), come approccio di medicina integrata per i pazienti del Covid-19.
L’articolo evidenzia come la polidatina possa dimostrarsi un valido trattamento complementare al protocollo clinico utilizzato per il Covid-19 per i pazienti positivi non in terapia intensiva. Come riporta l’articolo, la polidatina può essere anche considerata una misura preventiva per le persone professionalmente esposte al contagio, senza controindicazioni e effetti collaterali rilevanti.
Attualmente, nessun farmaco o vaccino anti-virus specifico è pronto per combattere questa malattia potenzialmente letale e questa può essere l’occasione per verificare attraverso studi randomizzati in doppio cieco – così come avviene in Cina attraverso la sinergia tra medicina tradizionale ed allopatica – il vero valore aggiunto di prodotti naturali o nutraceutici nella prevenzione/trattamento complementare delle patologie derivanti da Coronavirus.
Link all’articolo: “New intriguing possibility for prevention of coronavirus pneumonitis: Natural purified polyphenols”
* Estratto da Polygonum cuspidatum Siebold. & Zucc. Fallopia japonica (Houtt.) Ronse Decr.