Antinfiammatori di origine naturale, evidenze cliniche, comparazione quantitativa nella riduzione dei principali marker infiammatori
Tra le molecole di origine naturale che possono essere usate a scopo di integrazione si
Evidence-Based Nutraceuticals
In Natura esistono 65.065 specie di piante, molte di esse contengono sostanze con effetti nutritivi o fisiologici. Milioni di principi attivi, miliardi di possibili combinazioni.
La Nutraceutica scientifica si occupa di ricercarle, estrarle, titolarle, concentrarle, veicolarle, verificarle. Oggi grazie anche all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.
Una nuova generazione di integratori
Effettuiamo il ri-controllo qualità dalle materie prime, eseguiamo gli studi di stabilità sulla formulazione e prevediamo la corretta shelf-life dei prodotti finiti
Seguiamo i fitocomplessi dagli studi botanici e fitochimici fino alle evidenze cliniche, dalla pianta alla circolazione ematica
Valutiamo la bioattività dei principi attivi in vitro e assicuriamo la loro interazione con l’organismo, mediante formulazioni biosolubili
Effettuiamo il ri-controllo qualità dalle materie prime, eseguiamo gli studi di stabilità sulla formulazione e prevediamo la corretta shelf-life dei prodotti finiti
Seguiamo i fitocomplessi dagli studi botanici e fitochimici fino alle evidenze cliniche, dalla pianta alla circolazione ematica
Valutiamo la bioattività dei principi attivi in vitro e assicuriamo la loro interazione con l’organismo, mediante formulazioni biosolubili
NUTRACEUTICA SCIENTIFICA
SHERMAN TREE PRESENT
SHERMAN TREE
La Fondazione A.R.T.O.I. è una organizzazione multidisciplinare, per lo studio ed applicazione di trattamenti oncologici attraverso l’uso integrato di più opzioni terapeutiche.
SHERMAN TREE PRESENT
LE UNITA’ DI BASE DELLA VITA
C’è un mondo invisibile dentro di noi. 37,2 trilioni di Cellule. Le Cellule sono le unità di base della vita e dobbiamo prendercene cura. Se prendiamo la Natura come alleata e la Scienza come metodo di ricerca, la Salute può essere migliorata e prolungata. Oggi è possibile grazie agli sviluppi della medicina integrata, in un approccio multifattoriale in cui la Nutraceutica scientifica può fornire un contributo fondamentale.
Scopri gli integratori basati sulle evidenze selezionati tra migliaia di possibilità e combinazioni grazie anche all’inteligenza artificiale proprietaria sviluppata da Sherman Tree e supervisionata dai nostri ricercatori.
Stimolante del metabolismo energetico. Coadiuvante nei programmi di perdita peso. Antiossidante. Neuroprotettivo. Cardioprotettivo.
Trattamento integrato in disfunzioni croniche di natura infiammatoria e ossidativa. Protezione cardiovascolare. Supporto memoria e funzioni cognitive.
Tonificante del sistema immunitario. Indicato in stati di convalescenze ed elevato stress psico-fisico. Coadiuvante nelle disfunzioni metaboliche.
Depurativo disintossicante (tossine endogene, alimentari, ambientali, chimiche). Incrementa i livelli di glutatione ed enzimi antiossidanti. Supporto funzione epatica e renale.
Stimolante del metabolismo energetico. Coadiuvante nei programmi di perdita peso. Antiossidante. Neuroprotettivo. Cardioprotettivo.
SHERMAN TREE PRESENT
Tra le molecole di origine naturale che possono essere usate a scopo di integrazione si
Nel trattamento delle malattie del tratto gastrointestinale, il sulforafano, molecola attiva che si forma in
La possibilità di intervenire sullo stato di benessere e di salute dell’organismo ricorrendo alle molecole
Sappiamo già come la dieta equilibrata possa influire positivamente sullo sviluppo del feto e come
Fra le patologie più diffuse con elevato indice di mortalità e perdita di qualità di
La Grifola frondosa, comunemente conosciuta come fungo maitake è una delle specie più consumate e
Fra le forme tumorali più diffuse e che sembrano dipendere dall’alimentazione e dal microambiente fisiologico
Pochi fitochimici sono stati messi sotto la lente d’ingrandimento negli ultimi decenni come avviene per
Come i polifenoli possano aumentare l’effetto dei chemioterapici e possano aiutare a contrastare diverse fasi
L’approccio farmacologico ai disturbi psichiatrici è complesso e, sovente, insoddisfacente. Depressione, schizofrenia e disturbi dello
Il mercato dei nutraceutici ricopre un ruolo sempre più importante ed è in vivace attività.
La polidatina, principio dell’integrtaore Polidase, è efficace contro i disturbi del metabolismo. Dimostrata un’azione mirata
Fin dagli anni ’50 dello scorso secolo la dieta mediterranea è stata indicata come esempio
Nella terapia oncologica, la resistenza che si sviluppa ai farmaci è un problema che rischia
I beta glucani sono molecole vegetali ampiamente studiate e utilizzate in nutraceutica. Si tratta di
Mentre i disastrosi impatti del cambiamento climatico sulla produzione di cibo e sul suo approvvigionamento
L’obesità, patologia sempre più diffusa e che porta a un aumentato rischio di sviluppare diabete
Le tappe fisiologiche dell’invecchiamento prevedono anche una minore capacità del sistema immunitario di rispondere agli
In un Mondo governato dall’innovazione tecnologica, la medicina tradizionale e la fitoterapia potrebbero sembrare senza
Gli studi su come il benessere del microbiota intestinale possa influire sui distretti corporei, anche
Sin dall’inizio della diffusione del virus SARS-CoV-2 è stato evidente il coinvolgimento del sistema nervoso
Nell’analizzare le attività dei fitocomplessi, si ritrova spesso che specie di famiglie botaniche molto distanti
Si stima che le specie fungine sulla terra siano molte di più delle circa 14.000
Negli ultimi venti anni è cresciuto l’interesse verso la flora intestinale. Il microbiota, l’insieme delle
Il 90% dei pazienti che affronta il percorso contro il cancro soffre di una sindrome
Durante il X Congresso Internazionale ARTOI tenutosi lo scorso novembre a Roma, largo spazio è
Ganoderma lucidum, usato nella medicina orientale è stato testato per verificarne le attività antitumorali. I
L’esercizio fisico ad alta intensità si accompagna a processi ossidativi e di trauma muscolare che
Le origini del fungo Agaricus blazei sono da ricercare in Brasile, nel sud dello stato
Le terapie tumorali hanno trovato nella chirurgia, radioterapia, immunoterapia e chemioterapia metodi efficaci di intervento
Il fungo Reishi (Ganoderma lucidum) è fra i più consumati a livello mondiale e fa
La lattoferrina è ormai ben conosciuta per l’attività che svolge nel sistema immunitario, permettendo una
Astragalus membranaceus, con la sua ricchezza in principi fitoterapici è una delle 50 erbe principali
Con una risposta immunitaria al virus SARS-CoV-2 inferiore rispetto alle popolazioni più giovani e con
Spente le luci sul X Congresso Internazionale ARTOI Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate che si
Con cure per il cancro sempre più efficaci che hanno aumentato la quota dei malati
L’epigallocatechina gallato (EGCG) è fra le molecole recentemente nominate “the big five”, cinque principi attivi
Un’attivazione massiccia e incontrollata del sistema immunitario e una perdita dell’efficacia della sua funzione è
Il fungo Maitake (Grifola frondosa) fa parte da secoli della medicina tradizionale cinese e giapponese.
Fra i superfood che attirano maggiormente l’attenzione, i frutti dell’acerola, arbusto sempreverde tropicale del genere
Elevati sforzi fisici, come l’attività sportiva agonistica, determinano cambiamenti nella produzione di fattori dell’infiammazione che
Fra le molte attività che presenta il resveratrolo, fitoalessina che si ritrova in vari ortaggi
Il pericolo dei virus a cui il nostro organismo non è preparato si è manifestato
L’accumulo di danni provocati dall’infiammazione e dallo stress ossidativo caratterizza l’invecchiamento degli organi. La capacità
La lattoferrina è una glicoproteina appartenente alla famiglia delle transferrine, identificata per la prima volta nel
L’incidenza delle patologie tumorali e l’invasività delle cure salvavita richiedono sempre più spesso di ricercare
La ricerca di farmaci efficaci nel contrastare l’infezione da SARS-CoV-2 prende in considerazione anche i
L’Astragalus membranaceus ha un largo uso nella medicina tradizionale cinese, risultando fra le cinquanta piante
L’interesse crescente nei confronti del Sulforafano – molecola che si forma dal precursone presente nei
Gli integratori alimentari mostrano alta sicurezza e tollerabilità che permettono l’uso anche senza la prescrizione
Le manifestazioni di origine allergica colpiscono il 20% della popolazione mondiale e sono in aumento.
Nel recupero dei pazienti colpiti da COVID-19, la National Health Committee cinese, già nelle prime
Le capacità antinfiammatorie del Resveratrolo sono da tempo in studio e confermate dalla ricerca in
Cavoli, cavolfiori, broccoli dalle virtù comprovate. Proprio dallo studio di una molecola vegetale contenuta in
Diretta streaming dal CNR sala MARCONI, Piazzale Aldo Moro, ROMA Ore 10, 28 aprile 2023
Il 28 Aprile, presso l’Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro
Cosa sono l’artrite reumatoide e l’osteoartrite? L’artrite reumatoide (AR) e l’osteoartrite (OA) sono le forme
Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti riguardanti le ultime scoperte nel mondo Sherman , della ricerca scientifica e dei segreti per una vita più sana.
Progetto BRE0000830 sostegno finanziario ricevuto Agenzia nazionale per lo sviluppo, Ministero dell’Economia – INVITALIA Brevetti+
Copyright ©2023 Tutti i diritti riservati | ShermanTree Nutraceuticals
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Stiamo lavorando per offrirti un’esperienza online straordinaria. Il nostro sito è attualmente in fase di sviluppo per garantirti una piattaforma innovativa e user-friendly. Ci scusiamo per l’inconveniente e non vediamo l’ora di condividere il risultato finale completo!