Conferme dell’attività delle Polidatina nell’inibire i processi infiammatori

Pianta di Fallopia japonica

Le manifestazioni di origine allergica colpiscono il 20% della popolazione mondiale e sono in aumento. I trattamenti attuali prevedono la profilassi e l’uso di antistaminici e cortisonici. Una molecola con bassa tossicità, capace di intervenire nei processi patologici comuni a tutte le forme di allergia, può offrire un vantaggio per integrarsi con la terapia oggi […]

Una metanalisi valuta l’utilità del Resveratrolo nel trattamento della Covid-19

Fonti vegetali di resveratrolo

Le capacità antinfiammatorie del Resveratrolo sono da tempo in studio e confermate dalla ricerca in vitro e in vivo che ha dimostrato anche la sua attività contro virus a RNA e DNA. Il Resveratrolo è una fitoalessina sintetizzata dalle piante, efficace come antiossidante anche nella sua forma di glucoside, Polidatina, che, rispetto al Resveratrolo, ha […]

Da una molecola vegetale l’idea per ricercare le cause dell’autismo e trattare i sintomi

Cavoli, cavolfiori, broccoli dalle virtù comprovate. Proprio dallo studio di una molecola vegetale contenuta in questi alimenti è partita la ricerca per capire quanto sia possibile intervenire sui sintomi dell’autismo. I disturbi dello spettro autistico (ASD) comprendono una serie di manifestazioni, da lievi a gravi e disabilitanti, la cui origine è ancora incerta. Per la […]

Il sito è ancora in fase di sviluppo

Stiamo lavorando per offrirti un’esperienza online straordinaria. Il nostro sito è attualmente in fase di sviluppo per garantirti una piattaforma innovativa e user-friendly. Ci scusiamo per l’inconveniente e non vediamo l’ora di condividere il risultato finale completo!